Il Mese della Scienza 2023
Dal 9 al 30 novembre 2023 vi aspettiamo presso la biblioteca di Cernusco!
Non solo astronomia… Attività e iniziative culturali interessanti
Dal 9 al 30 novembre 2023 vi aspettiamo presso la biblioteca di Cernusco!
L’Associazione Cernuschese Astrofili partecipa alla Civil Week 2023 con due eventi programmati a Cernusco sul Naviglio il 5 ed il 6 Maggio, sotto l’egida del tavolo di coordinamento CIA’ KE SI GIRA, del quale è partner operativo. Accesso libero Civil Week 2023 è la manifestazione che si svolgerà dal 4 al 7 maggio dove cittadini … Leggi tutto
Osservazione del Sole e dei suoi fenomeni Ore 14.00/18.00 presso l’Osservatorio civico astronomico “G. Barletta” Esposizione di strumentazione astronomica e spiegazione del suo funzionamento e utilizzo a cura dell’Associazione Cernuschese Astrofili Ingresso libero – non serve prenotare
giovedì 3 novembre Centomila miliardi di pianeti e Giovanni Telegrafista si sente solo Relatore: Prof. Stefano Sandrelliastrofisico (INAF) e scrittore giovedì 10 novembre Dove sono tutti quanti? La ricerca di civiltà extraterrestri e il paradosso di Fermi Relatore: Prof. Andrea Griecoastrofisico giovedì 17 novembre Cronache marziane. Il pianeta rosso tra scienza e fantascienza Relatore: Dr. … Leggi tutto
In occasione dell’opposizione di Marte dell’ottobre 2020, in pieno lockdown, ha debuttato un nuovo progetto teatrale proposto da Giovanna Tauro, tratto da “Cronache Marziane” di Ray Bradbury per un ciclo che unisce teatro e temi astronomici, in collaborazione con ACA. In assenza di pubblico lo spettacolo è stato videoregistrato, con la speranza di poterlo riproporre … Leggi tutto
Venerdì 30 settembre 2022 – Orario: 20:45 Luogo: Cascina Pagnana, Via Cascina Pagnana, 1, 20064 Gorgonzola MI Click-Art – Associazione fotografica di Gorgonzola organizza due serate teorico/pratiche su come fotografare la notte, in collaborazione con Associazione Cernuschese Astrofili e Associazione Pagnana Solidale Durante la serata verranno decise le date successive.