web analytics

Associazione Cernuschese Astrofili APS

Osservatorio Astronomico Civico "Gabriele Barletta"

Apertura pubblica, lunedì 2 giugno

Lunedì 2 Giugno 2014, festa della Repubblica Italiana, l’Associazione Cernuschese Astrofili ha aperto al pubblico l’Osservatorio “Gabriele Barletta” illustrando ai visitatori le sue potenzialità.
Nel corso del pomeriggio sono stati presentati gli “Occhiali Arcobaleno” suscitando uno straordinario interesse specialmente tra i bambini: hanno potuto sperimentare infatti quello che è chiamato “spettro della luce visibile”.
La foto a destra rende l’idea di ciò che può essere osservato.
(realizzazione a cura dei soci Carlo Boffi e Giuseppe Giliberto)
2014 06 02 occhiali arcobaleno

2014 06 06 occhiali arcob bambini
Un gruppo di bambini in visita all’Osservatorio


Inoltre, chi ha partecipato alla visita guidata ha avuto la possibilità di rivedere i cartelloni del Sistema solare, esposti per la prima volta l’11 maggio lungo il Naviglio.
L’esperienza verrà ripetuta anche nelle prossime aperture pubbliche diurne.


2014-06-02_visita-guidata-osservatorio-
Un momento della visita guidata

Leggi tutto

Stelle e Stalle lungo la Martesana (FAI 2014)

Domenica 11 maggio 2014 – dalle 9.00 alle 18.30 Domenica 11 maggio 2014 è stato inaugurato il 1° circuito ciclo pedonale lungo il Naviglio dal titolo “Stelle e Stalle lungo la Martesana”. Dalla stazione della metropolitana di Cernusco ha raggiunto numerose tappe tra cui l’Osservatorio Astronomico Civico “Gabriele Barletta” con un interessante Sistema solare in … Leggi tutto

Il Mese della Scienza – 2013

Incontri a cura dell’Associazione Cernuschese Astrofili presso la Biblioteca Civica “L. Penati” di Cernusco sul Naviglio Giovedì 7 novembreVuotoAl non-vuoto. Dagli atomisti greci, dall’Horror vacui a Casimir,da Pascal agli emisferi di Magdeburgo e le moderne tecnologieRelatore: Prof. Andrea Grieco Giovedì 14 novembreDal minerale alla merceDalla miniera alle nostre caseRelatore: Prof. Giovanni Grieco Giovedì 21 novembreAcqua … Leggi tutto

Giornate del Patrimonio 2013

Che fai tu, luna, in ciel?

Sabato 28 settembre. Lettura di poesie con accompagnamento di immagini astronomiche. L’iniziativa si è svolta presso la sala consiliare del Comune di Cernusco.

Dopo il consueto saluto dell’assessore alla cultura Rita Zecchini, l’Associazione Cernuschese Astrofili ha presentato una serie di immagini del cielo stellato, proiettate a ciclo continuo, mentre il prof. Marco Pertica ha offerto la lettura commentata de “L’infinito” e “Canto notturno di un pastore errante dell’Asia” di Giacomo Leopardi e altri brevi brani.

Marco Pertica. Diplomato presso l’Accademia Filodrammatici di Milano è insegnante di scuola elementare a Cernusco s/N, presso il 1° Circolo Didattico “A. Manzoni”. E’ direttore operativo di corsi di teatro per ragazzi alla scuola media “Manzoni” di via della Spiga e già responsabile artistico e attore della compagnia teatrale “I SognAttori”. Ha svolto approfondimenti e ricerca personale su autori teatrali Greci e Latini, storia del teatro e del cinema, classici della letteratura italiana. Scrittore di numerosi testi teatrali per bambini e adulti.

chefaitulunainciel_cop Il libretto della serata (PDF)
[download id=”81″]
La registrazione audio (MP3) – [download id=”82″]
Il DVD è disponibile su richiesta (5 euro)

I testi delle altre poesie recitate nel corso della serata:

Leggi tutto

Meet Me Tonight, venerdì 27 settembre

L’Associazione Cernuschese Astrofili consiglia Meet Me Tonight La manifestazione cerca di creare occasioni per avvicinare la scienza al grande pubblico. Lo stand del Politecnico aprirà dalle 10 alle 21 di questo venerdì (27/09) ai giardini Montanelli di corso Venezia, al mattino principalmente per le scuole e al pomeriggio per tutti. Appuntamenti al Planetario ore 19.00: … Leggi tutto