Il periodo migliore per l’osservazione della cometa è tra la fine di gennaio e i primi di febbraio. Se dovesse rendersi visibile a occhio nudo e se presentasse una coda, in entrambe le aperture pubbliche di febbraio, in caso di meteo favorevole, sarà uno degli oggetti protagonisti delle serate.
Per una osservazione dedicata dobbiamo aspettare, come sempre per le comete, l’evoluzione dopo la massima vicinanza al Sole.
ZTF: Zwicky Transient Facility.
Indagine effettuata presso l’Osservatorio di Monte Palomar in California utilizzando il telescopio Oschin per esplorare il cielo notturno alla ricerca di oggetti celesti come asteroidi, comete, ma anche lampi gamma e supernove.
E’ intitolata all’astronomo svizzero Fritz Zwicky.
(Fonte: Wikipedia)

Maggiori informazioni sul sito TheSkylive.com
Leggi anche questo articolo su MediaINAF



