Relatore: Prof. Andrea Grieco
ACA Comunicazioni
Impatti lunari vecchi e nuovi
Fonte: Il Disinformatico e NASA
Lo schianto della sonda LCROSS sulla Luna di pochi giorni fa ha deluso le attese in quanto a spettacolo visivo, ma i dati sono buoni e qualche immagine, anche se modesta, c’è:
Il Mese dell’Astronomia 2009
sabato 17 ottobre 2009 – Visita guidata all’Osservatorio
Grande successo di pubblico per il quarto incontro del ciclo “Il Mese dell’Astronomia”: la visita guidata al nostro Osservatorio astronomico.
Nel corso della serata abbiamo avuto il piacere di ospitare il Sindaco di Cernusco sul Naviglio Eugenio Comincini e la sua signora (video).
Un po’ di storia per farci conoscere
Ecco come un gruppo di amici fondò l’Associazione
Correva l’anno 1988, era un caldo pomeriggio d’agosto, per le strade di Cernusco passeggiava tranquillo solamente qualche gatto, annoiato dal caldo torrido e afoso.
La storia dell’ACA inizia proprio in una giornata come questa, quando tre ragazzi si ritrovano quasi per scherzo nel sottotetto del Centro Cardinal Colombo. Qui, con l’aiuto di Don Nando Macchi, Fabio Santamaria, Gabriele Barletta e il sottoscritto decidono di dare vita ad un nuovo gruppo astrofili in Cernusco.
Nel settembre successivo, dopo aver messo un annuncio sul bollettino parrocchiale Voce Amica, Don Nando riesce a radunare un piccolo gruppo di astrofili: sono i sette soci fondatori, sette come le stelle dell’Orsa maggiore o come le Pleiadi. Nasce ufficialmente l’ACA, Associazione Cernuschese Astrofili, con un proprio statuto e regolamento, indirizzata alla divulgazione dell’astronomia nelle scuole e verso la cittadinanza cernuschese.
Furto in Osservatorio!
Ringraziamo quanti di voi hanno espresso solidarietà nei nostri confronti!
Possiamo garantire che non ci lasceremo scoraggiare
e continueremo la nostra attività con rinnovata passione.
Nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 settembre alcuni ladri hanno “visitato” il nostro Osservatorio.
Dopo aver letteralmente strappato la grata di protezione di una delle due finestre, questi delinquenti hanno portato via il computer e il proiettore che utilizzavamo per le visite guidate.
Inutile dire che siamo amareggiati, sconcertati ed estremamente arrabbiati per quanto è successo. Abbiamo provveduto ad effettuare le denunce del caso, sia ai carabinieri che alla compagnia assicurativa. Il Comune di Cernusco è stato avvisato.
Riceviamo e con piacere pubblichiamo la lettera del Sindaco di Cernusco Eugenio Comincini:
Giove in opposizione [AGGIORNATO]
Questo mese il Sole, la Terra e Giove sono allineati tra loro quasi perfettamente. Un astronomo direbbe che Giove è “in opposizione”, cioè dalla parte opposta del cielo rispetto al Sole.
Questa particolare posizione fa sì che tra Giove e i suoi satelliti si creino rari effetti di luce ed ombra, molto suggestivi da riprendere al telescopio.