web analytics

Associazione Cernuschese Astrofili APS

Osservatorio Astronomico Civico "Gabriele Barletta"

Marte in opposizione – Ottobre 2020

Nel mese di ottobre il Pianeta Rosso raggiunge la sua minima distanza dalla nostra Terra.L’Associazione Cernuschese Astrofili organizza una campagna osservativa che avrà come risultato una serie di analisi di questo evento astronomico, ma non solo. Oltre ad un video di presentazione delle nostre attività, per l’occasione abbiamo preparato una “video-pillola di Astronomia” che illustra … Leggi tutto

Percorso diurno-notturno del Sole (Gruppo Teorico ACA)

E’ abbastanza noto a tutti, esperti astronomi, astrofili e a chi si è personalmente documentato, che la conformazione del sistema solare comporta una specifica “relazione” tra il sole e i suoi pianeti.Questa relazione è determinata dalle orbite descritte da ciascun pianeta attorno al sole, moto di rivoluzione, e dal moto di rotazione che ciascun pianeta … Leggi tutto

Giornate europee del Patrimonio 2020

SABATO 26 SETTEMBRE – dalle ore 14.30 Osservatorio astronomico “Gabriele Barletta”Lungo Naviglio, località Cascina Villa Osservazione guidata del Sole a cura dell’Associazione Cernuschese Astrofili Anche quest’anno, per tutto il pomeriggio sarà possibile osservare la nostra stelladavanti all’Osservatorio e sotto la guida di esperti (non serve prenotare) Nota: l’attività verrà svolta all’aperto nel rispetto del distanziamento … Leggi tutto

In Martesana a caccia di stelle

Astrofili cernuschesi a caccia di un esopianeta, ov­vero un corpo celeste simile alla Terra appartenente a un sistema solare diverso. Po­trebbe arrivare dalla riva del Naviglio una prossima sco­perta scientifica di astro­nomia e magari il pianeta stesso potrebbe avere, oltre al nome scientifico, quello di Cernusco.

Alla ricerca di un nuovo pianeta

Astrofili cernuschesi a caccia di un esopianeta, ov­vero un corpo celeste simile alla Terra appartenente a un sistema solare diverso. Po­trebbe arrivare dalla riva del Naviglio una prossima sco­perta scientifica di astro­nomia e magari il pianeta stesso potrebbe avere, oltre al nome scientifico, quello di Cernusco.

ATTENZIONE! (Coronavirus, COVID-19)

A causa dell’emergenza legata al COVID-19 “coronavirus”, la Regione Lombardia ha disposto la sospensione di ogni attività rivolta al pubblico a partire dal giorno 23 febbraio 2020 fino a data da definirsi. Pertanto le aperture pubbliche dell’Osservatorio Astronomico sono temporaneamente sospese. Ulteriori informazioni sul sito della Regione Lombardiae sul sito del Comune di Cernusco sul … Leggi tutto