web analytics

Associazione Cernuschese Astrofili APS

Osservatorio Astronomico Civico "Gabriele Barletta"

I vulcani di Io

Questa ripresa fotografica della sonda New Horizons mostra un pennacchio di 300 km di altezza, espulso dal vulcano Tvashtar, sulla superficie di Io, satellite di Giove. A contatto con le temperature estreme dello spazio il gas cristallizza, facendo ricadere sulla superficie una sorta di neve solforosa. Vulcani che eruttano neve? E’ un mondo alieno! New … Leggi tutto

Galassie da Cernusco

Al termine dell’assemblea ordinaria del 23 Marzo, in cupola c’erano le galassie…

Come sempre le serate dedicate alla “burocrazia” coincidono con cieli indimenticabili.
Nonostante l’ora tarda (praticamente si era ormai al 24 Marzo), il gruppo osservativo ha preparato il telescopio per l’osservazione visuale, infatti l’ammasso della Vergine e della Chioma erano in meridiano ad attendere di essere scrutati.
E per la prima volta abbiamo osservato da Cernusco galassie come la NGC4565 che di norma si apprezzano solo dalla montagna.

Leggi tutto

Prime immagini 3d del Sole

Prime immagini tridimensionali del nostro Sole provenienti dalla sonda Stereo STEREO, Solar TErrestrial RElations Observatory, è una missione biennale della NASA che si propone di studiare la natura delle CME (Coronal Mass Ejections). Si tratta di potentissime eruzioni di massa solare, di natura magnetica, che possono causare malfunzionamenti ai satelliti in orbita e alle comunicazioni, … Leggi tutto

Rosetta incontra Marte

Immagini sbalorditive provengono dalla sonda europea “Rosetta” durante il suo avvicinamento a Marte, nel corso del suo lungo viaggio verso la cometa Churimov-Gerasimenko.]]>

Hawking: la formula della creazione resterà ignota

Lo scienziato disabile Stephen Hawking, ricoverato al Papworth Hospital di Cambridge, in Inghilterra, per problemi respiratori, cambia idea. L’umanità potrebbe non arrivare mai a conoscere la formula fisica unitaria, la risposta alla domanda di tutte le domande: quella sulle origini della creazione. Nel 1999 lo scienziato annunciò: “L”umanità ha 50 probabilità su 100 di scoprire … Leggi tutto