Telescopio Almada – donazione E. Camera, dicembre 2020
Telescopio newtoniano progettato e realizzato da Eugenio Camera Donato al Circolo Astrofili di Cernusco sul Naviglio nel Dicembre 2020 Scarica il PDF del documento
Telescopio newtoniano progettato e realizzato da Eugenio Camera Donato al Circolo Astrofili di Cernusco sul Naviglio nel Dicembre 2020 Scarica il PDF del documento
Articolo pubblicato sulla Gazzetta della Martesana sabato 2 settembre 2023 Gli Astrofili cernuschesi progettano un planetario Intervistati da una web tv per una chiacchierata sulla possibilità della vita nello spazio
L’Associazione Cernuschese Astrofili aderisce alla “Giornata nazionale della divulgazione inclusiva dell’Astronomia”, iniziativa dell’Unione Astrofili Italiani nata per diffondere il tema dell’inclusione sociale anche agli aspetti divulgativi scientifici.
L’Associazione Cernuschese Astrofili partecipa alla Civil Week 2023 con due eventi programmati a Cernusco sul Naviglio il 5 ed il 6 Maggio, sotto l’egida del tavolo di coordinamento CIA’ KE SI GIRA, del quale è partner operativo. Accesso libero Civil Week 2023 è la manifestazione che si svolgerà dal 4 al 7 maggio dove cittadini … Leggi tutto
Osservazione del Sole e dei suoi fenomeni Ore 14.00/18.00 presso l’Osservatorio civico astronomico “G. Barletta” Esposizione di strumentazione astronomica e spiegazione del suo funzionamento e utilizzo a cura dell’Associazione Cernuschese Astrofili Ingresso libero – non serve prenotare
Il periodo migliore per l’osservazione della cometa è tra la fine di gennaio e i primi di febbraio. Se dovesse rendersi visibile a occhio nudo e se presentasse una coda, in entrambe le aperture pubbliche di febbraio, in caso di meteo favorevole, sarà uno degli oggetti protagonisti delle serate. Per una osservazione dedicata dobbiamo aspettare, … Leggi tutto